Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Gestione
Censure generiche o lievi all’amministratore: non giustificata la revoca
Consequenziale il riconoscimento di un indennizzo all’oramai ex amministratore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Pubblica amministrazione
Studenti molestati dal docente: responsabili scuola e Ministero dell’Istruzione
Per i giudici, difatti, le gravissime condotte tenute dal professore vanno viste come uno sviluppo oggettivamente non anomalo della funzione riconosciutagli e dei poteri da lui esercitati sugli allievi
-
Obbligazioni e contratti
Prestazione di servizi
Niente nullità del contratto a fronte della violazione di norme imperative per il comportamento dei contraenti
Fondamentale però che si tratti di norme che attengono alla condotta delle parti e non agli elementi intrinseci della fattispecie negoziale relativi alla struttura o al contenuto del contratto
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze tra immobili: le peculiarità della nuova costruzione
La normativa locale non può derogare in senso più favorevole alla disciplina codicistica delle distanze attraverso la creazione di categorie di intervento edilizio non previste dalla legge statale
-
Società e fallimento
Procedura
Concordato fallimentare: condizioni per la chiusura del fallimento
La chiusura del fallimento non impedisce l’esecuzione del concordato, in quanto gli organi fallimentari conservano la propria ultrattività per il completamento delle attività di liquidazione e pagamento secondo il piano concordatario approvato
-
Finanza e tributi
Procedimento di notifica
Cartella nulla: non provata la necessaria raccomandata informativa al contribuente
Risulta decisiva la mancanza di documentazione in merito a quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate, ossia l’avvenuta consegna dell’avviso di liquidazione sotteso alla cartella